L’ossigenoterapia migliora la saturazione di ossigeno nel sangue, in condizioni come BPCO e insufficienza cardiaca. Somministrata tramite cannule …
L’ossigenoterapia migliora la saturazione di ossigeno nel sangue, in condizioni come BPCO e insufficienza cardiaca. Somministrata tramite cannule …
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria progressiva caratterizzata da ostruzione delle vie aeree e infiammazione …
La spirometria semplice è uno dei test più comuni per valutare la funzione polmonare. Questo esame misura la …
La sindrome obesità ipoventilazione (OHS) è uno dei problemi di salute più preoccupanti del XXI secolo, con impatti …
L’insufficienza respiratoria è una condizione in cui il sistema respiratorio non riesce a mantenere livelli adeguati di ossigeno …
La resistenza agli antibiotici è una delle più grandi sfide della medicina moderna. I batteri che diventano resistenti …
Esame emogasanalitico, eseguito su un campione di sangue arterioso, che permette di ottenere informazioni cruciali riguardo alla funzione …
Le cure palliative giocano un ruolo cruciale nella gestione della BPCO, offrendo sollievo dai sintomi, supporto emotivo e …
Le polmoniti in ventilazione meccanica (VAP) rappresentano una delle complicanze più comuni e gravi nelle unità di terapia …
Fuochi d’Artificio e Insufficienza Respiratoria: effetti e prevenzione. I fuochi d’artificio, sebbene spettacolari e festosi, possono avere effetti …