PROFILO PROFESSIONALE
DOTT. GIULIO MARESCA
” Mi piace pensare di mettere al servizio dei pazienti che si affidano a me, le competenze cliniche e l’esperienza professionale, maturata in tutti questi anni e nei vari ambiti nei quali mi sono trovato a lavorare. “

Presentazione Professionale: Dr. Giulio Maresca: medico con oltre 30 anni di esperienza nelle aree
di medicina interna e medicina d’urgenza. Durante la mia carriera, ho sviluppato
una profonda conoscenza della pneumologia, con un particolare interesse per la diagnostica
di primo livello, lo studio del sonno e la ventilazione meccanica non invasiva
ed invasiva.
Medicina Interna e d’Urgenza: ho svolto attività cliniche in medicina interna e d’urgenza, ricoprendo ruoli chiave che hanno spaziato dalla gestione delle emergenze alla diagnosi e cura di patologie complesse.
Pneumologia: dal 2006, sono stato responsabile di attività ambulatoriale di pneumologia presso il PO S. Maria di Loreto Nuovo, dedicandosi alla diagnosi e trattamento delle malattie respiratorie attraverso esami spirometrici, emogasanalisi, monitoraggio cardiorespiratorio e ventilazione non invasiva. Ho acquisito inoltre competenze avanzate in ecografia toracica e cardiaca.
Gestione del COVID-19: durante la pandemia, ho svolto un ruolo di dirigente medico impegnato a tempo pieno nella diagnosi e cura dei pazienti affetti da COVID-19 presso il COVID CENTER dell’Ospedale “Loreto Mare” dell’ASL Napoli 1 Centro, da aprile 2020 a giugno 2022.
Responsabilità di Direzione: da luglio 2022 a gennaio 2024, ho ricoperto il ruolo di Responsabile della UOC Medicina Generale presso il PO S. Maria di Loreto Nuovo, guidando il team medico ed infermieristico nella riorganizzazione della UOC di Medicina Generale dopo la fine della emergenza COVID-19 e nella gestione clinica e delle cure dei pazienti provenienti dai vari pronto soccorso cittadini.
Incarico Attuale: attualmente, ricopro l’incarico di Responsabile Medico presso la Fondazione Clotilde Hospice di Cicciano (Na), dove continuo a dedicare la mia professionalità alla cura e supporto dei pazienti con patologie avanzate.
Attività Accademiche e Scientifiche: nel corso della carriera, ho contribuito alla formazione di sanitari, attraverso attività di docenza universitaria in malattie dell’apparato respiratorio e scienze neurologiche. Ho partecipato come relatore a numerosi congressi scientifici e pubblicato vari articoli su riviste specializzate, fornendo il mio contributo la pratica medica.