Visite a Domicilio

La visita pneumologica domiciliare è un servizio medico dedicato alla valutazione delle condizioni respiratorie di un paziente direttamente presso la sua abitazione. Questa soluzione è particolarmente utile per persone con mobilità ridotta, condizioni debilitanti o difficoltà a raggiungere un ambulatorio. La visita inizia con un’approfondita anamnesi, durante la quale lo pneumologo raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente, i sintomi attuali e eventuali fattori di rischio, come esposizione a sostanze irritanti, abitudine al fumo, precedenti patologie respiratorie e familiarità con malattie polmonari.

Successivamente, il medico procede con l’auscultazione dei polmoni tramite uno stetoscopio, una fase fondamentale per rilevare eventuali anomalie nei suoni respiratori, come rantoli, sibili o riduzioni del flusso d’aria, che potrebbero indicare la presenza di patologie come asma, bronchite cronica, enfisema o infezioni polmonari. Questa valutazione permette di formulare una diagnosi preliminare o di monitorare l’andamento di una malattia già diagnosticata.

In base ai risultati della visita, lo pneumologo può prescrivere terapie farmacologiche mirate, come broncodilatatori, corticosteroidi o antibiotici, o raccomandare ulteriori approfondimenti diagnostici. Tra questi, possono essere inclusi esami strumentali come radiografie del torace per individuare anomalie strutturali o infezioni, e spirometrie, utili a misurare la funzionalità polmonare e a valutare la gravità di malattie come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma.

In alcuni casi, durante la visita domiciliare, lo pneumologo può anche effettuare direttamente una spirometria utilizzando strumenti portatili, consentendo una valutazione immediata della capacità respiratoria del paziente senza la necessità di spostamenti. Questo esame misura parametri chiave, come il volume espiratorio massimo nel primo secondo (FEV1) e la capacità vitale forzata (FVC), fornendo dati essenziali per la diagnosi e il monitoraggio delle condizioni polmonari.