
Dott. Giulio Maresca
Medico Chirurgo
Pneumologo - Specialista in Medicina Interna
Saturimetria Notturna

La saturimetria notturna è un esame diagnostico non invasivo che consente di monitorare costantemente la saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca durante le ore di sonno. Questo test si avvale di un sensore a pinza, generalmente applicato al dito, che utilizza la tecnologia a infrarossi per rilevare in tempo reale i livelli di ossigenazione ematica e la frequenza del battito cardiaco. L’esame è particolarmente indicato per individuare e valutare la presenza di disturbi respiratori notturni, come l’apnea ostruttiva del sonno, che possono causare riduzioni intermittenti dell’ossigenazione durante la notte. La saturimetria notturna offre un metodo semplice, rapido e indolore per raccogliere informazioni fondamentali sullo stato di salute respiratoria e cardiaca, fornendo dati essenziali per una diagnosi preliminare. I risultati ottenuti da questo monitoraggio possono indirizzare il medico verso ulteriori approfondimenti, come una polisonnografia completa, o verso interventi terapeutici mirati, migliorando significativamente la qualità della vita del paziente. Grazie alla sua praticità e precisione, è uno strumento largamente utilizzato nella medicina del sonno per analizzare eventuali anomalie che possono influenzare il benessere notturno e, di conseguenza, lo stato di salute generale dell’individuo.